Popular Electronics

Popular Electronics
StatoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Linguainglese
Periodicitàmensile
Generestampa specializzata
Formatomagazine
Fondazione1954
Chiusura2003
EditoreZiff Davis

Popular Electronics è stata una rivista statunitense pubblicata da John August Media, LLC, e ospitata su TechnicaCuriosa.com. La rivista fu avviata dalla Ziff-Davis Publishing Company nell'ottobre 1954 per hobbisti e sperimentatori di elettronica. Ben presto divenne la "Rivista di elettronica più venduta al mondo". Nell'aprile 1957, Ziff-Davis riportò una tiratura media netta pagata di 240.151 copie.[1] Popular Electronics fu pubblicata fino all'ottobre 1982 quando, nel novembre 1982, Ziff-Davis lanciò una rivista successiva, Computers & Electronics. Durante il suo ultimo anno di pubblicazione da parte di Ziff-Davis, Popular Electronics riportò una tiratura media mensile di 409.344 copie.[1] Il titolo fu venduto a Gernsback Publications, e la loro rivista Hands-On Electronics fu rinominata in Popular Electronics nel febbraio 1989, e pubblicata fino al dicembre 1999. Il marchio Popular Electronics fu poi acquisito da John August Media, che rilanciò la rivista, la cui edizione digitale è ospitata su TechnicaCuriosa.com,[2] insieme a titoli affiliati, Mechanix Illustrated e Popular Astronomy.

Una storia di copertina su Popular Electronics poteva lanciare un nuovo prodotto o azienda. Il numero più famoso, gennaio 1975, presentava in copertina l'Altair 8800, accendendo la rivoluzione dei computer domestici. Paul Allen mostrò quel numero a Bill Gates. Scrissero un interprete BASIC per l'Altair e fondarono Microsoft.[3]

  1. ^ a b Statement of Ownership, Management and Circulation (PDF), su americanradiohistory.com, Ziff-Davis Publishing Company, gennaio 1982, p. 89.
  2. ^ Popular Electronics su TechnicaCuriosa.com, su popularelectronics.technicacuriosa.com.
  3. ^ Altair 8800 su Wikipedia inglese, su en.wikipedia.org.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne